In periodo di regali di Natale, occorre soffermarsi sul quantitativo di cartone utilizzato per la confezione dei giochi dei bambini. Il materiale delle scatole dei regali di Natale non va sprecato o buttato nell’indifferenziata: diventa carta da macero utilizzate prevalentemente nei supermercati. È realizzato accoppiando una micro-onda leggera con un cartoncino grigio stampato lucido e colorato con quelle belle foto che tanto attirano e colpiscono i bambini.
L’incontro con l’Arcidiocesi Genovese di Venerdì 19 dicembre tra il Cardinale Bagnasco e Marco e Paolo Benfante e Enzo Scalia è stato il momento più opportuno per rinnovare le basi di una duratura collaborazione e per scambiarsi gli auguri natalizi.
Una merce contraffatta viene definita tale quando è realizzata imitando illecitamente altri prodotti brevettati, oppure apponendo scritte e immagini di proprietà di altri soggetti, e utilizzando marchi identici a marchi registrati, senza averne ottenuto il permesso. Si parla anche del fenomeno della pirateria ovvero riproduzioni illecite di prodotti coperti da copyright – modelli o disegni. Il significato proprio del termine “contraffare” è
Archivi e documenti sensibili prodotti ogni giorno negli uffici, non sono destinati all’archiviazione possono essere destinati alla distruzione. Si tratta di documenti contenti anche informazioni riservate, il cui furto, trattamento illecito o smarrimento costituirebbe un grave pericolo per l’azienda esponendola a conseguenze civili e/o penali, o compromettendo la competitività, l’innovazione, i brevetti. La Distruzione di Documenti Riservati è un servizio riservato a tutte quelle