Scuola e lavoro: un binomio che permette di formare i giovani e consentirgli di accedere ad opportunità lavorative concrete. Una piattaforma non solo per la raccolta e il riciclo, ma un ponte tra scuola e lavoro. Così Benfante apre le porte all’Istituto Gastaldi di Teglia e accoglie una delegazione di insegnanti in collaborazione con Confindustria Genova.
Il modulo fotovoltaico è riciclabile oggi per l’80% circa del suo peso. Silicio, vetro, rame e alluminio una volta separati sono facilmente riciclabili e utilizzabili per realizzare altri pannelli o oggetti di diversa natura.
Il ddl sugli Ecoreati arriva sul rettilineo finale ed è a un passo per diventare legge dello Stato a tutti gli effetti. E’ stato approvato al Senato ora deve tornare alla Camera per il via libera definitivo.
Con la collaborazione con la Benassi srl il Gruppo Benfante aggiunge un nuovo e importante servizio a quelli offerti: centro autorizzato alla rottamazione autoveicoli (ACI-PRA) col compimento delle pratiche di radiazione dal Pubblico Registro Automobilistico.