Il Comune di Levanto organizza un incontro con autorità, istituzioni, aziende pubbliche e private per ragionare sulle opportunità della raccolta porta a porta alla luce dell’esperienza maturata sul territorio, che ha raggiunto in pochi anni il 70% di raccolta differenziata. Si affronteranno temi importanti legati alle difficoltà liguri nel gestire la raccolta differenziata in particolari zone prevalentemente turistiche e costiere.
CONVEGNO PUBBLICO
Giovedì 9 Luglio – Ore 9
Ospitalia del Mare – Via San Nicolò 1 – LEVANTO
Insieme con i vari ospiti e in collaborazione con il Gruppo Benfante, attore insieme al Comune della buona gestione dei materiali avviati al riciclo, si parlerà del mercato del riciclo e le possibilità per le Pubbliche amministrazioni, della sfida del riuso e dell’acquisto consapevole.
PROGRAMMA
09:00 – Registrazione partecipanti 09:30 – Saluto di Benvenuto – Lapucci Luigi Gino (Ass. all’Ambiente – Comune di Levanto)
09:40 – La gestione dei rifiuti urbani in Liguria – Silvia Storace (Dipartimento Ambiente – Regione Liguria)
10:00 – La raccolta differenziata in Provincia della Spezia – Paolo Falco (Settore Ambiente – Provincia della Spezia)
10:20 – Comuni Ricicloni: un’opportunità per la Liguria – Santo Grammatico (Legambiente Liguria)
10:40 – La raccolta porta a porta nei comuni liguri: criticità e soluzioni – Stefano Ambrosini ( Consulente gestione ciclo rifiuti)
11:20 – L’ Accordo quadro ANCI – CONAI e la valorizzazione dei rifiuti da imballaggio – Pierluigi Gorani (CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi)
11:40 – L’avvio a riciclo dei rifiuti da imballaggio: il focus sulla plastica – Massimo Di Molfetta (Corepla)
12:00 – Le nuove miniere urbane:come cogliere tutte le opportunità di valore per le Pubbliche Amministrazioni tra mercato e consorzi di filiera – Enzo Scalia (Benfante S.p.A)
12:20 – Le politiche Rifiuti Zero, il riuso e l’acquisto consapevole – Alessio Ciacci (Personaggio Ambiente 2012)
Comments are closed.