Per-corsi di recupero 2.0: incroci, incontri e laboratori di idee in movimento sul tema del recupero
25 e 26 giugno 2016 Sinio (CN)
La Domenica è il tempo dedicato al riposo e alla riflessione. Forse anche all’Otium (etimo “stare bene”), che i Latini saggiamente contrapponevano a Negotium (“essere occupato”).
Come Gruppo Benfante, e in particolare come BENASSI, abbiamo scelto di “recuperare” questo tempo e di condividerlo con alcuni dei nostri più importanti interlocutori in una cornice di Convivio (etimo: “vivere insieme”). E questo ci permette di non dover organizzare alcun convegno, di non cercare Relatori e Auditori, di non trovare qualche sigla modaiola per inneggiare all’economia circolare (sono anni che viviamo di questo, e non lo sapevamo..).
La nostra intenzione è trascorrere insieme ai nostri principali Partner del Negotium una domenica di Otium. Una occasione preziosa per porre al centro “semplicemente” il tema del recupero, nei suoi vari significati: degli oggetti in disuso cui a cui ridare vita e funzione; della memoria e delle tradizioni popolari; della creazione di prodotti “fai da te”; della degustazione di piatti della tradizione popolare; della lotta allo spreco e al consumismo onnivoro.
Cibo di strada alla piemontese durante tutto l’evento.
Il programma per le due giornata:
- l’arte del recupero
- il mercato della creatività
- la piazza come officina
- giochi di una volta
- il teatro delle idee
- concerto dei LUF e GAUDATS JUNK BAND
per info: FACEBOOK/LIBERAMENTE.SINIO
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA
Comments are closed.