In periodo di regali di Natale, occorre soffermarsi sul quantitativo di cartone utilizzato per la confezione dei giochi dei bambini. Il materiale delle scatole dei regali di Natale non va sprecato o buttato nell’indifferenziata: diventa carta da macero utilizzate prevalentemente nei supermercati. È realizzato accoppiando una micro-onda leggera con un cartoncino grigio stampato lucido e colorato con quelle belle foto che tanto attirano e colpiscono i bambini.
Carta e cartoni usati riciclati danno origine alle fibre di recupero della “carta da macero“. La produzione cartaria in Italia utilizza per il 50% circa carta da macero.
I vantaggi sono evidenti:
- Meno rifiuti in discarica e all’inceneritore.
- Maggiore durata della vita del prodotto prima di farlo diventare rifiuto solido urbano. La carta da macero può essere riciclata 5-6 volte.
- Minore taglio di alberi (deforestazione) per produrre la carta.
- Nuove attività industriali a diversi livelli di specializzazione. Più posti di lavoro nel settore del riciclaggio.
Comments are closed.