SPECIFICHE DEL SERVIZIO
Benfante vuole raggiungere la soddisfazione di tutti i Clienti in funzione della Qualità dei Fornitori.
Questo aspetto, in una realtà operativa così frammentata, diventa strategico: solo la conoscenza del territorio, l’analisi del contesto, la fiducia verso le persone, i controlli frequenti sui materiali, la continuità delle fonti possono davvero garantire il rispetto della qualità.
Ottimizzando il servizio di raccolta dei rifiuti nelle aree del Fornitore, Benfante può garantire il Cliente per i seguenti aspetti:
CONTINUITÁ NELLE FORNITURE
QUALITÁ
DEI MATERIALI
SERVIZIO LOGISTICO
INAPPUNTABILE
OTTIMIZZAZIONE
DEL CARICAMENTO
Benfante si propone a tutte le aziende che producono rifiuti, per garantire il recupero e lo smaltimento di tutte le tipologie di scarto commercializzando un prodotto qualitativamente superiore attraverso la cura di:
Rispetto dei criteri di qualità ambientale, i requisiti merceologici e le altre condizioni necessarie per l’immissione in commercio, quali norme e standard tecnici richiesti per l’utilizzo, tenendo conto del possibile rischio di danni all’ambiente e alla salute derivanti dall’utilizzo o dal trasporto del materiale, della sostanza o del prodotto secondario.
Le materie prime secondarie sono costituite da scarti di lavorazione delle materie prime e/o da materiali derivati dal recupero e dal riciclaggio dei rifiuti speciali non pericolosi. L’uso sempre più massiccio di materie prime seconde permette la riduzione dell’uso di materia prima tolta alla Terra e comporta in genere cospicui risparmi di energia.
Un ulteriore vantaggio è legato al costo più basso per il materiale che proviene non da materia prima, ma dallo smaltimento dei rifiuti.
Benfante si propone per le operazioni di compravendita di diverse qualità di materiali.