Alia Servizi Ambientali e ReLife danno vita a ReAl, società per il riciclo di carta e cartone
Prima di affrontare il tema del riciclo di carta e cartone, occorre fare una panoramica sulla situazione attuale del mercato europeo dei prodotti rigenerati che risulta troppo piccolo rispetto all’offerta di materiali da riciclare.
Riciclo della carta, undici aziende si alleano in una Spa Il Gruppo ReLife nasce attorno a Benfante e Cartiera Bosco Marengo
MIAC Recovery and Recycling 2016 si è svolta il 19 e 20 maggio a Lucca nella sua prima edizione. I contenuti sono stati di ottimo livello per questa manifestazione fieristica del settore dell’industria cartaria che ha voluto così dedicare uno spazio specifico al comparto del recupero e del macero.
MIAC Recovery and Recycling 2016 è un evento riservato alla Promozione e Commercio delle Carte da Riciclare e allo Smaltimento dei Rifiuti Industriali. Lucca Fiere – Via della Chiesa XXXII 237 – 55100 Lucca (Italy) – 19.20 maggio 2016: il business inizia alle 9.30 e termina alle 17.30
RicicloAperto 2016: più di 500 bambini in visita alle piattaforme del Gruppo Benfante di Genova, Tortona (AL) e Guarene (CN).
Export carta da macero: l’Italia si caratterizza come paese esportatore netto per un volume di 1,35 milioni di tonnellate nel 2013, il che comporta la necessità e, al contempo, l’opportunità commerciale di trovare nuovi sbocchi commerciali per la carta da macero raccolta sul territorio nazionale.
La carta da macero viene recuperata da due canali principalmente: industriale e domestico. Quali sono le differenze e le caratteristiche della raccolta?
In periodo di regali di Natale, occorre soffermarsi sul quantitativo di cartone utilizzato per la confezione dei giochi dei bambini. Il materiale delle scatole dei regali di Natale non va sprecato o buttato nell’indifferenziata: diventa carta da macero utilizzate prevalentemente nei supermercati. È realizzato accoppiando una micro-onda leggera con un cartoncino grigio stampato lucido e colorato con quelle belle foto che tanto attirano e colpiscono i bambini.