Il Nord è diventato la Terra dei Fuochi? La squadra di PresaDiretta ha viaggiato attraverso i nervi scoperti del paese, per provare a capire il futuro che ci aspetta. In Lombardia e anche nel resto del nord del paese gli impianti che trattano i rifiuti sono sempre più ingolfati e i roghi si moltiplicano. Cosa sta accadendo, sta saltando il
Benfante e Relife Group partecipano all’ECOFORUM Liguria: rifiuti ed economia circolare, la legge sugli ecoreati, gli acquisti verdi nella pubblica amministrazione e le buone pratiche in materia di riciclo.
Il Gruppo Benfante ritira il Premio 100 Eccellenze Italiane 2018
L’Italia del Riciclo 2017 – 8° edizione A 20 anni dal Decreto Ronchi – Decreto Legislativo n. 22 del 5 febbraio 1997 – si presenta una riflessione sui cambiamenti intervenuti nel mondo del riciclo e delle imprese che operano nel settore valutando li risultati raggiunti.
Ecomondo 2017: si calcola che in Italia siano 385.000 le imprese coinvolte in materie ambientali. Il settore verde può creare nuova occupazione come nessun altro settore industriale: 190.000 posti di lavoro in più da qui al 2030 per un giro d’affari ormai prossimo ai 200 miliardi di euro.
Enzo Scalia, managing director del Gruppo Benfante, è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse, la così detta “Bicamerale dei Rifiuti”, ora presieduta dall’on. Alessandro Bratti il 14 marzo scorso.
B Corporation 2mila aziende certificate nel 2016. Più della metà sono società che provengono da fuori gli Stati Uniti. Una Certified B Corporation o B Corp è un nuovo tipo di azienda che volontariamente rispetta i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza.